Alcuni mi hanno chiesto consigli sull'arpeggio, sull'arpeggiare con la mano destra. Nella chitarra la mano destra è più importante della sinistra. Perché se è vero che la sinistra prende le posizioni, è con la mano destra - in special modo nella chitarra classica ma poi in tutti i generi chitarristici - che "si crea" il suono... il timbro, il colore, la dinamica del suono! La sua rotondità, le sue asperità, quando occorrono... tutto ciò che riguarda il suono... (anche lo stile quindi): morbido, elegante, aspro, duro, legato, staccato.
Il tocco! Ecco un chitarrista si riconosce dal suo tocco! Segovia suona diverso da Bream, Charlie Christian suona diverso da Wes Montgomery, BB King da Mark Knopfler... al di la dei generi e degli stili, il suono può essere completamente diverso.
Ecco perché ho sempre avuto remore a dare consigli sulla mano destra. Per arpeggiare bene bisogna andare a lezione da un maestro e non si può farlo guardando un video su internet.
Però alcuni di voi hanno molto insistito e forse - mi sono detto - qualche rudimento bisogna pur darlo.
Quindi ecco qui questi due video sugli arpeggi. Un'impostazione e un lavoro di base sulla mano destra.
Spero vi siano utili e buon lavoro
venerdì 26 novembre 2010
Sull'arpeggiare con la mano destra
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento