Un esercizio assai efficace per l'uso sia del plettro che delle dita i e m della mano destra.
Noterete che a parte la differenza del tocco, più metallico nel plettro e più rotondo, morbido, con le dita i e m della mano destra, non vi devono essere differenze ulteriori nel suono e nell'agilità della mano.
Ricordatevi di ripetere lentamente - e tanto, almeno un centinaio di volte - il fraseggio.
Il segreto è tutto lì...
Eccovi il video tramite il collegamento al Tubo:
Video - Fraseggi plettro, dita!
Ciao e buon lavoro
Paolo
Nessun commento:
Posta un commento